Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Il Calendario del Castelletto di Alvito

E’ disponibile il Calendario 2021 del Castelletto di Alvito!

Il tema per l’anno 2021 è legato all’esposizione storico-fotografica “ALVITO – le origini del Ducato”. Con il calendario 2021 potrete ripercorrere le principali tappe evolutive della storia di Alvito mese dopo mese direttamente da casa.

Il calendario realizzato in formato A3 su carta di alta qualità è acquistabile direttamente presso l’Edicola di Alvito oppure online.

http://www.castellettodialvito.it/calendario/


Premio Speciale Italia Medievale 2020 per Castelletto di Alvito

E’ stato pubblicato il video in alta risoluzione della premiazione del Castelletto di Alvito tra i vincitori del Premio Speciale Italia Medievale.

Qualche problemino di connessione che tuttavia non ci ha impedito di illustrare le principali attività che abbiamo svolto in questi anni.

E’ stata un’ottima occasione per far conoscere a livello Nazionale il nostro territorio ad un pubblico di studiosi, ricercatori, appassionati del mondo Medievale.

Rinnovo il ringraziamento al Direttivo di Italia Medievale per la scelta del Castelletto di Alvito e per l’opportunità concessa.

Minuto 47

Premiazione “Castelletto di Alvito”

Sabato alle ore 17:00 ci sarà la diretta Facebook della cerimonia del “Premio Italia Medievale” con la premiazione del “Castelletto di Alvito” scelto tra i vincitori della categoria “Premi Speciali Italia Medievale”.

Il © Premio Italia Medievale assegna annualmente un riconoscimento a personalità, istituzioni e privati che si sono particolarmente distinti nella promozione e valorizzazione del patrimonio medievale del nostro paese.Sarà un ottima opportunità per rendere noto, a livello Nazionale, a studiosi, ricercatori, professori universitari, storici, appassionati, etc…la Storia del nostro Territorio.

Lista Vincitorihttps://premioitaliamedievale.blogspot.com

Seguite la Diretta Facebook su:

© Premio Italia Medievale

Premio Italia Medievale 2020

Un breve video che riassume i principali eventi ed attività organizzate dal 2018.

Arcieria Storica con la Compagnia Bianca di Milano – arcieri militari medievali

Continuano gli approfondimenti sul video del SIF Cultura “Il Castello di Alvito nel XIV secolo” con questa intervista a Marco Dubini della Compagnia Bianca di Milano – arcieri militari medievali.

Sono state descritte le tecniche di costruzione di archi monolitici e compositi nonché illustrati concetti fisici e specifici dell’arcieria storica.

Marco Dubini, La Compagnia Bianca di Milano, arcieri militari medievali, SIFCultura, Castelletto Alvito

Il Castello di Alvito

Grazie a Ferdinando Di Fistelia, Marianna Rondinelli ed Archeoclub Valdicomino per la realizzazione di questo interessante video sulla storia del Castello di Alvito.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑